Ragazzi, investite in cultura e formazione, perché spesso le cattive scelte sono dettate da ignoranza e sufficienza.
…faccio collezione di attimi
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
“Gli analfabeti del futuro sono quelli che non sapranno dimenticare quello che hanno imparato per reimparare” (Marco Zamperini, esperto di tecnologia dell’informazione)
“La cultura fa paura, perché insegna a pensare e a distinguere le panzane dalle idee razionali” (Guido Mula, ricercatore di fisica)
“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza” (Socrate, filosofo)
“La cultura crea ponti e apre varchi” (Inge Schönthal Feltrinelli, fotografa ed editrice)
“Quando ho intervistato adulti finiti in carcere per reati gravissimi, ho chiesto loro: “Cosa cambieresti della tua vita?”. Quasi tutti mi hanno dato la stessa risposta: “Sarei andato a scuola, perché se nasci in quel quartiere, in quel palazzo o da quella famiglia, è solo tra i banchi di scuola che puoi intravedere la possibilità di una vita alternativa a quella già scritta per te da altri” (Francesca Fagnani, giornalista)
“Nella vita possono toglierti tutto, ma non quello che hai imparato studiando. Ecco perché non dovrai mai smettere di studiare e migliorarti” (Gioacchino Cartabellotta, medico)
“Se l’ignoranza fosse un vuoto sarebbe facile riempirlo di cose, di cultura, di civiltà. Ma l’ignoranza è un pieno. È un muro, e i muri si possono solo abbattere, oppure scavalcare” (Antonio Tabucchi, scrittore)
“The biggest benefit of a good education is the ability to think on your own” (Vala Afshar, comunicatore)
“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l’ignoranza che possiamo risolverli” (Isaac Asimov, scrittore)