Seminario all’IIS Leonardo da Vinci

Anche quest’anno sono stato invitato alla giornata dell’orientamento organizzata dall’IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza; il programma della mattinata prevede un breve convegno (in cui farò il mio intervento) e a seguire una serie di workshop sul tema. Questo il programma del convegno

  • Dott.ssa Elena Galante, Università Carlo Cattaneo “LIUC”: “L’errore come risorsa, Spunti di riflessione su come imparare dai propri errori”
  • Prof. Maurizio Zani, docente di fisica presso il Politecnico di Milano: “Difficoltà nel passaggio tra scuola superiore e Università. Soft skills da sviluppare per affrontare il percorso post diploma”
  • Ing. Marcello Arosio, ex studente della nostra scuola: “Lifelong Learning – Apprendimento continuo: purtroppo o per fortuna? La mia esperienza dopo IIS Leonardo”

Sarà l’occasione per raccontare agli studenti dell’apprendimento e della progettazione dello studio che andranno ad affrontare nel passaggio dalla scuola superiore all’università, e di mostrar loro quali siano alcune delle risorse che il Politecnico di Milano mette in campo (al fine di colmare eventuali lacune in ingresso e di formare gli studenti sulle soft-skills che anche il mondo del lavoro richiede).

Questa presentazione rientra tra le attività previste dal Piano Lauree Scientifiche (PLS) del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca (MIUR) cui l’ateneo ha aderito (e che vede il sottoscritto quale referente per la fisica).

L’appuntamento è quindi per sabato 08/02/2020 alle 08:30 presso l’auditorium dell’istituto.

——————–

Di seguito le slide che ho preparato (qui il link per scaricarle) per il mio intervento

Lascia un commento