Giudizio
E’ certamente lecito dare un giudizio, positivo o negativo che sia; l’importante è però che sia un giudizio informato.
…faccio collezione di attimi
E’ certamente lecito dare un giudizio, positivo o negativo che sia; l’importante è però che sia un giudizio informato.
Coglier l’attimo, tutt’uno con la vita: è l’essenziale…
(testo e musica David Paich, Steve Lukather, Joseph Williams) We keep hurting each other when words can’t be easily said No understanding or reason, just fear and confusion instead We need hope for the future, and the young need a chance to survive. No one knows the pain that’s felt by the innocent, they’re fighting … Leggi tutto
La natura è 3d: la religione la determina, la scienza la descrive, l’arte la declina.
O me! O life! Of the questions of these recurring, of the endless trains of the faithless, of cities fill’d with the foolish, of myself forever reproaching myself, (for who more foolish than I, and who more faithless?), of eyes that vainly crave the light, of the objects mean, of the struggle ever renew’d, of … Leggi tutto
Se una norma non la si ritiene più adeguata si lavori per modificarla, ma non se ne giustifichi la violazione.
I contratti di insegnamento e gli affidamenti sono disciplinati dall’art. 23 della legge 240/2010 (Gelmini), che in particolare al comma 1 (contratti diretti) recita Le universita’, anche sulla base di specifiche convenzioni con gli enti pubblici e le istituzioni di ricerca di cui all’articolo 8 del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio … Leggi tutto
Intervento nella riunione congiunta di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione: ——————– Personalmente non sono affatto contrario acché si tengano insegnamenti e corsi di studio in inglese, ed in tal senso riterrei ragionevole e condivisibile una politica di ateneo che promuovesse ed incentivasse questa possibilità; tuttavia la sentenza del TAR ci dà l’ulteriore occasione di … Leggi tutto
A parziale compensazione del blocco degli scatti stipendiali, l’art. 29 comma 19 della legge 240/2010 prevede un’attribuzione una tantum, secondo criteri di merito accademico e scientifico, a chi avrebbe goduto dello scatto nel triennio bloccato (questi sono i soggetti ammissibili) separatamente per i tre anni 2011-2012-2013 19. In attuazione di quanto disposto dagli articoli 6, … Leggi tutto
A seguito dell’art. 8 comma 1 della legge 240/2010 (Gelmini) la progressione di classi e scatti stipendiali dei docenti universitari passa da biennale a triennale Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge il Governo, tenendo conto anche delle disposizioni recate in materia dal decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, … Leggi tutto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario