Legge elettorale Calderoli

La legge elettorale è regolamentata dalla legge 270/2005, formulata da Roberto Calderoli, al tempo Ministro per le Riforme. La legge è anche detta “porcellum”, a seguito di un’intervista in cui il Ministro definì la sua stessa legge “una porcata”. Le caratteristiche principali, differenziate per Camera (617 seggi a disposizione) e Senato (340 seggi a disposizione), … Leggi tutto

Elettori

In un Paese democratico, le ripetute colpe di una parte politica sono una responsabilità diretta dei suoi elettori, che ne consentono (col voto) la presenza e l’esercizio.

Sincronia contatti con Nokia

Per chi come me utilizza Microsoft Outlook come client di posta e vuole sincronizzare le informazioni col cellulare Nokia, ecco una corrispondenza tra i vari campi dei contatti così come definiti dai due sistemi, e la segnalazione di quali campi si sincronizzino per entrambe le direzioni di modifica (il simbolo “x” nelle ultime due colonne … Leggi tutto

Differenza tra <margin> e <padding>

Anzitutto, qual è la differenza nel comportamento dei due comandi? <margin>: è relativo allo spazio che intendiamo lasciare tra il bordo dell’area cui si riferisce il parametro e l’esterno; <padding>: è relativo allo spazio che intendiamo lasciare tra il bordo ed il contenuto dell’area. Entrambi i comandi si riferiscono quindi ad un’area della nostra pagina … Leggi tutto