agg. Candidato per CdA
Aggiornamento dell’articolo “Candidato per CdA”, con l’aggiunta dei risultati delle elezioni 2012.
…faccio collezione di attimi
Aggiornamento dell’articolo “Candidato per CdA”, con l’aggiunta dei risultati delle elezioni 2012.
Credere in Dio non vuol dire cancellare gli umani sentimenti, ma invece declinarli altrimenti.
Il mondo è molto più semplice della realtà: siamo noi talvolta a complicarlo inutilmente, per masochismo o per trarne vantaggio rispetto a qualcun’altro.
In un regime non autoritario uno non sceglie di candidarsi, sono gli altri che gli chiedono di farlo.
Credo che quando si è ignoranti su un certo tema si debba prima tacere ed ascoltare, per poi chiedere e studiare.
La scelta di una “fede” (sia essa religiosa, politica, sportiva o altro) non deve avere come fondamento una persona, ma un ideale: le persone cambiano, i ruoli girano, gli ideali restano.
Una persona non va mai giudicata in quanto tale, ma solamente per ciò che compie o ciò che pensa; sarà ogni suo comportamento ed ogni suo pensiero a caratterizzarla.
Devo molto ai miei genitori: in particolare mio padre mi ha insegnato la curiosità, la voglia di capire e sapersi stupire, mentre mia madre il sorriso, la semplicità di cuore e la bontà d’animo.
L’insegnamento è l’arte della proposta motivata: come uno chef, va trovato il modo migliore di proporre il piatto per farlo comprendere ed eventualmente apprezzare.
La fortuna è una composizione coerente di scelte personali leali e coraggiose; ecco perché va costruita pazientemente, più che ricercata con ossessione.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario