Legge di Goodhart

La legge di Goodhart è stata formulata nel 1975 dall’economista inglese Charles Goodhart, e recita: Quando una metrica si trasforma in un obiettivo, smette di essere una buona metrica ad intendere che se si dà un obiettivo legato ad un particolare parametro spesso si attivano meccanismi per raggiungere/massimizzare quel parametro, ma che non necessariamente raggiungono … Leggi tutto

Connecting Physics Education Research and Practice

Connecting Physics Education Research and Practice in Challenges in Physics Education series Curatori: Marisa Michelini, Italo Testa, Salvatore Esposito Cap. 13 – Orientation activities for high school students: propaedeutic test and open-ended Physics lab Autori: Roberto Virzi, Matteo Bozzi, Roberto Mazzola, Maurizio Zani 30/11-01/12/2023 – CooFIS08, Coordinamento Nazionale del SSD FIS/08 (Napoli – Italy) Spinger … Leggi tutto