A valle del secondo biennio di lavoro, con un’analisi di monitoraggio interna di quanto realizzato (Self Assessment) come previsto dal piano di accreditamento e presentato al Senato Accademico del 19/12/2016, il gruppo di lavoro del Politecnico di Milano sulla Carta Europea dei Ricercatori è stato ricostituito il 20/01/2020
A valle del primo biennio di lavoro, con un’analisi di monitoraggio interna di quanto realizzato (Self Assessment) come previsto dal piano di accreditamento e presentato al Senato Accademico del 19/12/2016, il gruppo di lavoro del Politecnico di Milano sulla Carta Europea dei Ricercatori è stato ricostituito il 20/02/2017
Nel 2005 la Commissione Europea ha adottato la Carta Europea dei Ricercatori e il Codice di Condotta per l’assunzione dei ricercatori. Questi strumenti rappresentano un quadro di riferimento, sia per i ricercatori sia per chi finanzia la ricerca, per la garanzia delle condizioni lavorative e per migliori prospettive
Commenti recenti