Poiché Crayon Syntax Highlighter, il plugin che consentiva di inserire facilmente del codice di programma evidenziando i comandi come in un editor, non è più supportato con le recenti versioni di WordPress, sono passato a Urvanov Syntax Highlighter. Questo nuovo plugin svolge le stesse funzioni, e per sostituirlo
Quello di cui vi racconto è un programma open source (fruibile sia via web sia come app) che consente di fare chiamate audio e/o video anche tra più persone: Jitsi. E’ gratuita, non richiede registrazione ed ha alcune simpatiche caratteristiche tra cui le principali sono:
Se avete un sito web sotto WordPress e volete offrire ai vostri utenti la possibilità di visualizzare le pagine e gli articoli in lingue differenti (senza per questo creare da voi le versioni tradotte) il plugin che fa al caso vostro è Google Language Translator; l’aggiunta di questo
Tra i plugin che consentono al nostro sito web di diventare adatti ad una visualizzazione su dispositivi mobili quello che ritengo essere il migliore per i siti sotto WordPress è WPtouch Mobile Plugin. Tra le opzioni consentite vi è la possibilità di visualizzare in fondo al post le
Il plugin WPtouch Mobile Plugin è quello che utilizzo per mostrare un tema adatto quando gli accessi a questo sito avvengono per mezzo di un dispositivo mobile, in quanto mostrano l’essenziale dell’articolo (il corpo centrale del sito web) senza costringere l’utente a dover ridimensionare ogni pagina per poter
Se anche voi nei giorni scorsi vi siete ritrovati ad aprire l’app di Twitter sul vostro smartphone e leggere un “COULD NOT AUTHENTICATE”, rendendo impossibile aggiornare tweet e notifiche e mostrandovi solo quelle che sono rimaste in memoria, sappiate che non siete soli e c’è una motivazione comune:
Ieri sera ho verificato che anche con WhatsApp, a partire dalle ultime versioni, c’è la possibilità di avere un minimo di “stile” nel formato del testo scritto; per far questo è sufficiente premettere e chiudere il testo interessato da simboli opportuni (perché non c’è modo, come in Word
L’altro ieri ho avuto un “mancamento” nell’aprire i file di testo dei miei libri, in quanto tutte le equazioni (scritte con MathType) risultavano disallineate verticalmente e non veniva visualizzato un pezzo della parte superiore dell’equazione. Ho provato a cambiare le impostazioni di layout, ma senza risultato; idem cercando
Mi capita spesso di dover associare agli articoli (post) che scrivo degli argomenti (tag) che in realtà hanno associati anche degli acronimi (ad es. AdR = Assegni di Ricerca), e quindi ho dovuto scegliere in che forma mostrarli; avevo più possibilità
Supponiamo di avere un’immagine, relativamente alla quale vogliamo poter scrivere sia al suo fianco (anche andando a capo tra una frase e l’altra) sia dopo di essa; in questo caso dovremo ricorrere al noto comando <br>, che consente di andare a capo quando inserito al termine di un
In Microsoft Excel è presente una funzione che consente di contare il numero di celle che soddisfano ad alcuni criteri facendo un filtraggio multiplo tra i dati, possibilità non offerta dalle prime versioni del programma; la funzione è
La scelta del carattere tipografico (in inglese font) è commisurata allo strumento sul quale lo stesso dovrà essere visualizzato, perché in base ad esso varia la leggibilità del contenuto che si intende mostrare; ho quindi scelto stili diversi per i diversi strumenti adottati.
Tra i plugin che consentono al nostro sito web di diventare adatti ad una visualizzazione su dispositivi mobili, quello che ritengo essere il migliore per i siti sotto WordPress è WPtouch Mobile Plugin. Tra le opzioni consentite, c’è quella di poter visualizzare in fondo al post le categorie
Molti non sanno che Google, il celebre motore di ricerca, deve il suo nome al termine googol utilizzato da Edward Kasner nel libro “Mathematics and the imagination” del 1938 (la differenza tra le due parole è dovuta ad un errore nella trascrizione del termine durante la registrazione del
Per disabilitare l’autoplay dei video di Facebook:
in alto a destra della pagina cliccare sulla freccetta rivolta in basso, e poi scegliere “Impostazioni” barra di sinistra, in basso nell’elenco, cliccare su “Video” nella riga relativa a “Riproduzione automatica dei video” scegliere “Disattiva”
Per chi come me utilizza Microsoft Outlook come client di posta e vuole sincronizzare le informazioni col cellulare Nokia, ecco una corrispondenza tra i vari campi dei contatti così come definiti dai due sistemi, e la segnalazione di quali campi si sincronizzino per entrambe le direzioni di modifica
Anzitutto, qual è la differenza nel comportamento dei due comandi?
<margin>: è relativo allo spazio che intendiamo lasciare tra il bordo dell’area cui si riferisce il parametro e l’esterno; <padding>: è relativo allo spazio che intendiamo lasciare tra il bordo ed il contenuto dell’area.
In questo articolo riporterò l’elenco (aggiornato nel tempo e con il link verso il sito ufficiale di WordPress) dei plugin utilizzati in questo sito, anche per ringraziare coloro che tali plugin li hanno scritti:
AddToAny Share Buttons: aggiunge negli articoli dei bottoni di condivisione verso i principali social
Le immagini presenti nelle pagine o nei post di WordPress mostrano di default un bordo bianco attorno all’immagine stessa; se volete eliminarlo, non dovete lavorare sul parametro border dell’immagine, ma sul padding.
Relativamente ad esempio al tema Atahualpa (il tema di questo sito), trovate il codice che dovete modificare in
Commenti recenti