Questo pomeriggio presso il Politecnico di Milano ho partecipato alla lectio magistralis dell’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, sul tema
“L’Arcivescovo in ascolto del mondo universitario”
All’evento, introdotto dal Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, sono seguiti alcuni interventi di testimonianza di studenti universitari,
Il primo giorno di lezione di un nuovo insegnamento, prima di passare ad elencare il programma che verrà svolto e le modalità di esame, condivido con gli studenti alcune mie riflessioni riguardo lo studio della fisica, e il titolo delle slide che propongo è certamente diretto
A metà dicembre (lunedì 12/12/2016 alle 17:00) presso l’Università degli Studi di Milano (Sala di Rappresentanza del Rettorato, Via Festa del perdono 7, Milano) si svolgerà un incontro dal titolo
L’avvenire dei giovani ricercatori
al quale sono stato invitato a partecipare per presentare la
Sono stato invitato a parlare questo pomeriggio all’incontro che si svolge presso la Società Umanitaria dal titolo
La Milano degli universitari
organizzato dalla lista Sinistra X Milano candidata alle prossime elezioni per il Comune di Milano, per presentare la mia esperienza quale Presidente uscente
Dal 12 al 17 maggio 2014 si terrà Unipertutti, una settimana di “università aperte” in cui mostrare al Paese quello che si fa nei diversi atenei in ricerca e didattica/formazione. A tal proposito, lunedì 12/05 dalle 12 alle 13 terrò una lezione in Aula Rossa del Dipartimento di
Dopo un lungo lavoro preparatorio (il primo incontro informale si è svolto il 05/12/2011) si è arrivati alla costituzione della Consulta con Delibera Comunale #48 del 18/10/2012, all’avviso di partecipazione rivolto alle università del 19/11/2012 ed alla I riunione il 05/11/2013, durante la quale il sottoscritto è stato
Commento all’articolo di Antonella De Gregorio sul Corriere della Sera:
——————–
E’ un’analisi che non condivido: io, molto sinteticamente, direi che siamo un’università di serie A dal punto di vista dei risultati ed una di serie B dal punto di vista dei finanziamenti.
Ranking delle università italiane
Commento all’articolo di Antonella De Gregorio sul Corriere della Sera:
——————–
E’ un’analisi che non condivido: io, molto sinteticamente, direi che siamo un’università di serie A dal punto di vista dei risultati ed una di serie B dal punto di vista dei finanziamenti.
[leggi…]