E’ online sul sito dell’Ateneo il bando per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio 2020-2021, al quale è stato dato un restyling nella forma; l’assegnazione avviene tramite concorso, sulla base di requisiti di reddito e di merito.
E’ online sul sito dell’Ateneo il bando per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio 2019-2020; l’assegnazione avviene tramite concorso, sulla base di requisiti di reddito e di merito.
Il numero delle borse messe inizialmente a concorso è pari a 1700; l’importo delle borse di
Sul sito dell’Ateneo è stato pubblicato il bando per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio 2018-2019; l’assegnazione avviene tramite concorso, sulla base di requisiti di reddito e di merito.
Il numero delle borse messe inizialmente a concorso è pari a 1700; l’importo delle borse
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il DM 335/2017 relativo all’aggiornamento degli importi minimi delle borse per il diritto allo studio, che per l’anno accademico 2017-2018 risultano invariati rispetto a quelli fissati per l’anno accademico precedente 2016-2017; questi ultimi erano stabiliti dal DM 294/2016, che a sua volta
Da ieri è disponibile sul sito dell’Ateneo il bando per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio 2017-2018; l’assegnazione avviene come solito tramite concorso, sulla base di requisiti di reddito e di merito.
Il numero delle borse messe a concorso è pari a 1700; l’importo
La legge di stabilità 2017 ha previsto l’istituzione di un ente unico regionale (si veda l’art. 1 comma 269 della legge 232/2016) per la gestione delle risorse per il diritto allo studio, pur consentendo l’attuazione di modelli sperimentali in alternativa
Questa mattina sono stato in Regione Lombardia insieme ai rappresentanti delle altre università/enti coinvolti nel tema del Diritto allo Studio Universitario (DSU), convocati da Brunella Reverberi (Dirigente dell’Ufficio per il Diritto allo Studio) per un primo incontro del tavolo tecnico che lavorerà su
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il DM 294/2016 relativo all’aggiornamento degli importi minimi delle borse per il diritto allo studio, che per l’anno accademico 2016-2017 risultano invariati rispetto a quelli fissati per l’anno accademico precedente 2015-2016; questi ultimi erano stabiliti dal DM 486/2015, e pari a
Quest’oggi ho partecipato ad un incontro presso l’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) “Benedetto Castelli” di Brescia(1), istituto che nell’a.a. 2013-2014 ha partecipato (insieme ad altri 18 istituti, coordinandoli per mezzo della prof.ssa Virginia Alberti) al bando del progetto Generazione web della Regione Lombardia, finalizzato alla formazione degli insegnanti
Commenti recenti